Quando si crea l'attività Installa l'applicazione in remoto, è possibile utilizzare un pacchetto di installazione esistente o crearne uno nuovo. I pacchetti di installazione si trovano nel nodo Avanzate > Installazione remota > Pacchetti di installazione.
Creare un pacchetto di installazione in Kaspersky Security Center
Verrà visualizzata la finestra per selezionare un file per la creazione del pacchetto di installazione.
Nella finestra Selezione del pacchetto di distribuzione per l'installazione vengono visualizzati il nome e la versione dell'applicazione da installare in remoto tramite il file aggiunto.
Verrà visualizzata la finestra Contratto di licenza.
Verrà avviato il caricamento del pacchetto di installazione in Administration Server. Al termine del caricamento, verrà visualizzata la finestra Tipo di installazione.
Se si ignora l'installazione del componente Interfaccia grafica, l'utente del computer client non potrà attivare Kaspersky Endpoint Security e gestire l'applicazione tramite l'interfaccia grafica locale o configurare le impostazioni dell'applicazione e le impostazioni di utilizzo di Kaspersky Security Network tramite l'interfaccia grafica locale.
Un'infrastruttura di servizi che consente l'accesso a un database con informazioni costantemente aggiornate sulla reputazione di file, risorse Web e software. Kaspersky Security Network assicura una risposta più rapida alle minacce da parte delle applicazioni Kaspersky Lab, migliora le prestazioni di alcuni componenti di protezione e riduce la probabilità di falsi positivi.
Continuando a utilizzare Kaspersky Endpoint Security, è possibile accettare o rifiutare la partecipazione a Kaspersky Security Network in qualsiasi momento.
Il pacchetto di installazione di Kaspersky Endpoint Security viene creato con le impostazioni specificate.