Kaspersky Basic | Standard | Plus | Premium

App Updater

Questa sezione fornisce informazioni su come utilizzare l'applicazione Kaspersky per aggiornare le applicazioni installate.

Disponibile solo in Kaspersky Standard, Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.

In questa sezione

Informazioni su App Updater

Ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni

Come modificare Impostazioni App Updater

Come configurare la modalità di ricerca degli aggiornamenti

Visualizzazione dell'elenco di aggiornamenti per le applicazioni

Rimozione di un aggiornamento o di un'applicazione dall'elenco delle esclusioni

Inizio pagina
[Topic 127465]

Informazioni su App Updater

Se le applicazioni nel computer non vengono aggiornate da molto tempo, è possibile che contengano vulnerabilità. Gli intrusi possono sfruttare tali vulnerabilità per danneggiare il computer o i dati dell'utente.

L'aggiornamento delle applicazioni installate migliora la sicurezza del computer. Utilizzando l'applicazione Kaspersky, è possibile cercare gli aggiornamenti per le applicazioni installate e scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti.

L'applicazione Kaspersky divide gli aggiornamenti delle applicazioni in due tipi:

  • Importanti: aggiornamenti che correggono le vulnerabilità delle applicazioni installate e migliorano la sicurezza del computer.
  • Consigliati: aggiornamenti che migliorano la funzionalità e/o apportano modifiche alle applicazioni installate.

L'applicazione Kaspersky cerca gli aggiornamenti a intervalli regolari. Quando l'applicazione Kaspersky rileva un nuovo aggiornamento per un'applicazione installata nel computer, l'applicazione Kaspersky mostra una notifica pop-up nell'area di notifica. Le informazioni sulla disponibilità, la quantità e il tipo di aggiornamenti disponibili vengono visualizzate nel Centro notifiche. È possibile visualizzare, scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili tramite il Centro notifiche.

È anche possibile avviare manualmente la ricerca degli aggiornamenti per l'applicazione.

Per impostazione predefinita, l'applicazione Kaspersky scarica e installa automaticamente tutti gli aggiornamenti per le applicazioni note se questi non richiedono di accettare nuovi contratti di licenza con l'utente finale.

In Windows 8 e nelle versioni successive, l'applicazione Kaspersky sospende i download automatici degli aggiornamenti dell'applicazione quando si utilizza una connessione Internet a consumo. Il download degli aggiornamenti viene ripreso quando viene ripristinata la connessione illimitata. Se è stato avviato manualmente l'aggiornamento, l'applicazione Kaspersky scaricherà l'aggiornamento indipendentemente dal fatto che la connessione in uso sia limitata.

Potrebbero essere necessari i privilegi di amministratore nel computer per aggiornare alcune applicazioni.

Le applicazioni che non si desidera aggiornare o per le quali non si desidera installare aggiornamenti individuali vengono collocate dall'applicazione Kaspersky nell'elenco delle esclusioni. È possibile visualizzare e modificare l'elenco delle esclusioni.

Prima di avviare la prima ricerca di aggiornamenti dell'applicazione, l'applicazione Kaspersky può richiedere un aggiornamento dei database e dei moduli dell'applicazione.

Inizio pagina
[Topic 127466]

Ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni

Per avviare la ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione App Updater, fare clic sul pulsante Ricerca degli aggiornamenti.

Verrà avviata la ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni.

Inizio pagina
[Topic 127468]

Come modificare Impostazioni App Updater

Per modificare Impostazioni App Updater:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Selezionare la sezione Impostazioni relative alle prestazioni.
  4. Fare clic sul pulsante App Updater.

    Viene visualizzata la finestra Impostazioni App Updater.

  5. Se non si desidera che l'applicazione Kaspersky scarichi e installi automaticamente gli aggiornamenti dell'applicazione che non richiedono l'accettazione di un nuovo contratto di licenza con l'utente finale, deselezionare la casella di controllo Scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti se non è necessario accettare nuovi contratti di licenza.

    Questa casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita.

  6. Nella sezione Ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni selezionare gli aggiornamenti per le applicazioni che l'applicazione Kaspersky deve scaricare e installare:
    • Selezionare Aggiornamenti importanti che migliorano la sicurezza del computer se si desidera che l'applicazione Kaspersky installi solo gli aggiornamenti importanti che correggono le vulnerabilità del software e migliorano la sicurezza del computer.
    • Selezionare Tutti gli aggiornamenti per le applicazioni note se si desidera che l'applicazione Kaspersky installi tutti gli aggiornamenti software.
Inizio pagina
[Topic 127467]

Come configurare la modalità di ricerca degli aggiornamenti

Per configurare la modalità di ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni installate:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Selezionare la sezione Impostazioni relative alle prestazioni.
  4. Fare clic sul pulsante App Updater.

    Viene visualizzata la finestra Impostazioni App Updater.

  5. Nella sezione Aggiornamento selezionare la casella di controllo Abilita ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni.
  6. Fare clic sul collegamento Configura la modalità di ricerca degli aggiornamenti per passare alla finestra Modalità di ricerca degli aggiornamenti.
  7. Nell'elenco a discesa Ricerca degli aggiornamenti selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Automaticamente. Se si seleziona questa opzione, l'applicazione Kaspersky eseguirà una ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni almeno una volta ogni 24 ore in base alle impostazioni interne dell'applicazione.
    • Ogni giorno / Ogni settimana / Ogni mese. Se si seleziona una di queste opzioni, l'applicazione Kaspersky eseguirà la ricerca degli aggiornamenti in base alla pianificazione definita fino al minuto esatto. Quando viene selezionata una di queste opzioni, è disponibile l'elenco Rimanda l'esecuzione dopo l'avvio dell'applicazione di N minuti.
  8. Selezionare la casella di controllo Esegui la ricerca di aggiornamenti il giorno successivo se il computer è spento per avviare una ricerca quando il computer viene acceso in seguito alla mancata esecuzione di una ricerca pianificata. Se la casella di controllo non è selezionata, l'applicazione avvierà la ricerca degli aggiornamenti solo all'ora pianificata mentre il computer è acceso.
  9. Per salvare le impostazioni, fare clic sul pulsante Salva.
Inizio pagina
[Topic 152134]

Visualizzazione dell'elenco di aggiornamenti per le applicazioni

L'applicazione Kaspersky verifica regolarmente la presenza di aggiornamenti per le applicazioni installate nel computer. È possibile visualizzare le informazioni sul numero e sui tipi di aggiornamenti disponibili per le applicazioni nel Centro notifiche.

Per visualizzare l'elenco generato in base ai risultati della ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic sul pulsante Dettagli nella parte superiore della finestra.

    Verrà visualizzata la finestra Centro notifiche.

  3. Nella sezione Stato, fare clic sul pulsante Mostra nella riga con il messaggio sugli aggiornamenti disponibili per le applicazioni.

    Viene visualizzata la finestra App Updater con un elenco degli aggiornamenti disponibili per le applicazioni.

  4. Per aggiornare tutte le applicazioni visualizzate nell'elenco, fare clic sul pulsante Aggiorna tutto (non disponibile in alcune aree geografiche).
  5. Per aggiornare in modo selettivo specifiche applicazioni, eseguire una delle azioni illustrate:
    • Fare clic sul pulsante Aggiorna nella riga contenente l'applicazione che si desidera aggiornare.

      Si consiglia di leggere il contratto di licenza con l'utente finale prima di aggiornare l'applicazione. I contratti di licenza con l'utente finale sono disponibili nell'elenco a discesa Contratti di licenza. Per impostazione predefinita, la lingua del contratto di licenza con l'utente finale corrisponde alla lingua dell'interfaccia dell'applicazione. Se il contratto di licenza con l'utente finale non è disponibile nella lingua dell'interfaccia dell'applicazione, il relativo testo viene fornito nella lingua dell'interfaccia dell'applicazione Kaspersky. In tutti gli altri casi, il testo del contratto di licenza con l'utente finale viene fornito in inglese o nella prima lingua disponibile se il testo in inglese non lo è.

    • Fare clic sul pulsante Freccia verso il basso per aprire il menu e selezionare Non aggiornare questa applicazione se si desidera che l'applicazione Kaspersky interrompa l'invio di notifiche relative agli aggiornamenti disponibili per l'applicazione selezionata.

      L'applicazione selezionata verrà spostata nell'elenco delle esclusioni. L'applicazione Kaspersky interrompe la visualizzazione delle notifiche sui nuovi aggiornamenti rilasciati per l'applicazione.

    • Fare clic sul pulsante Freccia verso il basso per aprire il menu e selezionare Salta questo aggiornamento se si desidera che l'applicazione Kaspersky interrompa l'invio di notifiche sull'aggiornamento selezionato.

      L'aggiornamento dell'applicazione selezionata verrà spostato nell'elenco delle esclusioni. L'applicazione Kaspersky visualizza una notifica su un nuovo aggiornamento rilasciato per l'applicazione.

    • Fare clic sul pulsante Freccia verso il basso per aprire il menu e selezionare Apri il sito Web del produttore se si desidera scaricare e installare manualmente l'aggiornamento per l'applicazione selezionata.

      Il browser predefinito del sistema operativo aprirà il sito Web del produttore del software. È possibile visualizzare l'aggiornamento nel sito Web e scaricarlo manualmente.

L'interfaccia della finestra, App Updater e la visualizzazione dei Contratti di licenza con l'utente finale possono variare in base alla lingua di localizzazione dell'applicazione Kaspersky.

Inizio pagina
[Topic 129908]

Rimozione di un aggiornamento o di un'applicazione dall'elenco delle esclusioni

Durante la visualizzazione dell'elenco degli aggiornamenti dell'applicazione è possibile ignorare le notifiche su singoli aggiornamenti o ignorare le notifiche su tutti gli aggiornamenti per applicazioni specifiche. L'applicazione Kaspersky aggiunge tali aggiornamenti e applicazioni all'elenco delle esclusioni.

Per rimuovere un aggiornamento o un'applicazione dall'elenco delle esclusioni:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Selezionare la sezione Impostazioni relative alle prestazioni.
  4. Fare clic sul pulsante App Updater.

    Viene visualizzata la finestra Impostazioni App Updater.

  5. Fare clic sul collegamento Esclusioni per aprire la finestra Esclusioni.

    L'elenco Esclusioni contiene le applicazioni e gli aggiornamenti per cui è stato indicato che non sono necessari aggiornamenti, nonché i singoli aggiornamenti delle applicazioni che non sono stati installati.

  6. Selezionare l'aggiornamento o l'applicazione nell'elenco e fare clic sul pulsante Rimuovi dall'elenco.

Durante la successiva ricerca degli aggiornamenti, l'applicazione Kaspersky invierà una notifica sulla disponibilità degli aggiornamenti per le applicazioni rimosse dall'elenco delle esclusioni.

Inizio pagina
[Topic 127469]