Sommario
Protezione webcam
Questa sezione contiene informazioni su come evitare di essere spiati tramite webcam.
Disponibile solo in Kaspersky Standard, Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.
Informazioni sull'accesso delle applicazioni alla webcam
Il componente Protezione webcam è progettato per proteggere la webcam dagli accessi non autorizzati. Se Protezione webcam è abilitato e la casella di controllo Blocca l'accesso alla webcam per tutte le applicazioni è selezionata, l'applicazione Kaspersky blocca l'accesso alla webcam per tutte le applicazioni e invia una notifica in cui segnala che l'accesso è stato bloccato.
Se la casella di controllo Blocca l'accesso alla webcam per tutte le applicazioni è deselezionata, l'applicazione Kaspersky monitora l'accesso delle applicazioni alla webcam a seconda del gruppo di attendibilità dell'applicazione che richiede l'accesso. L'applicazione Kaspersky blocca l'accesso alla webcam per le applicazioni incluse nei gruppi Restrizione alta o Non attendibili.
Nella finestra Impostazioni di Prevenzione intrusioni, è possibile consentire l'accesso alla webcam per le applicazioni dei gruppi Restrizione alta o Non attendibili. Se un'applicazione inclusa nel gruppo di attendibilità Restrizione bassa tenta di connettersi alla webcam, l'applicazione Kaspersky mostra una notifica e richiede all'utente di scegliere se consentire l'accesso alla webcam per tale applicazione.
Se viene eseguito un tentativo di accesso alla webcam da parte di un'applicazione per cui l'accesso è negato per impostazione predefinita, l'applicazione Kaspersky mostra una notifica. La notifica segnala che un'applicazione installata nel computer (ad esempio, Skype) sta ricevendo dati video della webcam. Nell'elenco a discesa della notifica è possibile bloccare l'accesso alla webcam da parte dell'applicazione o procedere a configurare le impostazioni di accesso alla webcam dell'applicazione. Questa notifica non è visualizzata se le applicazioni sono già in esecuzione sul computer in modalità a schermo intero.
Nell'elenco a discesa della notifica sui dati video ricevuti dall'applicazione, è anche possibile scegliere di nascondere le notifiche o procedere a configurare le impostazioni di visualizzazione delle notifiche.
Per impostazione predefinita, l'applicazione Kaspersky consente l'accesso alla webcam alle applicazioni che richiedono l'autorizzazione dell'utente se l'interfaccia grafica dell'applicazione è ancora in fase di caricamento, non è stata caricata o non risponde e non è possibile consentire l'accesso manualmente.
La funzionalità di protezione dell'accesso alla webcam prevede le seguenti funzionalità e limitazioni:
- L'applicazione Kaspersky controlla i video e le immagini prodotti dall'elaborazione dei dati della webcam.
- L'applicazione Kaspersky controlla il segnale audio se fa parte del flusso video che proviene dalla webcam.
- L'applicazione Kaspersky controlla solo le webcam connesse tramite USB o IEEE1394 visualizzate in Gestione dispositivi di Windows come Dispositivi di acquisizione immagini.
Per visualizzare l'elenco delle webcam supportate, fare clic su questo collegamento.
Per attivare la protezione contro l'accesso non autorizzato alla webcam, il componente Prevenzione intrusioni deve essere abilitato.
Protezione webcam prevede limitazioni se l'applicazione è stata installata nell'aggiornamento dell'anniversario di Microsoft Windows 10 (RedStone 1).
Come modificare le impostazioni di accesso alla webcam per le applicazioni
Per modificare le impostazioni di accesso alla webcam per le applicazioni:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.
Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni relative alla privacy, selezionare il componente Protezione webcam.
- Configurare le impostazioni di accesso dell'applicazione alla webcam del computer:
- Per impedire a tutte le applicazioni di accedere alla webcam, selezionare la casella Blocca l'accesso alla webcam per tutte le applicazioni.
- Per ricevere notifiche quando la webcam è utilizzata da un'applicazione consentita, selezionare la casella Mostra una notifica quando la webcam è in uso da parte di un'applicazione per cui l'accesso alla webcam è consentito.
Come concedere l'accesso alla webcam per le applicazioni
Per concedere l'accesso alla webcam per le applicazioni:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Selezionare la sezione Sicurezza.
- Nella sezione Prevenzione intrusioni, fare clic sul pulsante Gestisci applicazioni.
Si apre la finestra Gestisci applicazioni.
- Fare doppio clic sul nome dell'applicazione per aprire la finestra Regole applicazione.
- Nella finestra Regole applicazione passare alla scheda Diritti.
- Nell'elenco delle categorie di diritti selezionare Modifica del sistema operativo -> Modifiche sospette nel sistema operativo -> Accesso alla webcam.
- Fare clic sull'icona nella colonna Azione per aprire il menu di scelta rapida e selezionare Consenti.
- Fare clic sul pulsante Salva.
All'applicazione verrà consentito l'accesso alla webcam se la casella di controllo Blocca l'accesso alla webcam per tutte le applicazioni è deselezionata.
Se la casella di controllo Blocca l'accesso alla webcam per tutte le applicazioni è selezionata, l'applicazione Kaspersky blocca l'accesso delle applicazioni alla webcam indipendentemente dal gruppo di attendibilità e dalle autorizzazioni configurate manualmente.
Inizio pagina