Come configurare l'interfaccia dell'applicazione
Questa sezione contiene informazioni su come configurare l'interfaccia dell'applicazione.
Inizio pagina
[Topic 201574]
Come configurare le notifiche dell'applicazione
Le notifiche visualizzate nell'area di notifica della barra delle applicazioni segnalano gli eventi dell'applicazione che richiedono l'attenzione dell'utente. A seconda della criticità dell'evento, potrebbero essere visualizzati i seguenti tipi di notifica:
- Le notifiche critiche segnalano eventi di importanza critica per la protezione del computer, come ad esempio il rilevamento di un oggetto dannoso o di un'attività pericolosa nel sistema operativo. Le finestre utilizzate per le notifiche e i messaggi a comparsa di questo tipo sono in rosso.
- Le notifiche importanti segnalano eventi potenzialmente importanti per la protezione del computer, come ad esempio il rilevamento di un oggetto potenzialmente infetto o di un'attività sospetta nel sistema operativo. Le finestre utilizzate per le notifiche e i messaggi a comparsa di questo tipo sono in giallo.
- Notifiche informative - segnalano eventi che non sono di importanza critica per la protezione del computer. Le finestre utilizzate per le notifiche e i messaggi a comparsa di questo tipo sono in verde.
Se viene visualizzata una notifica, è necessario selezionare una delle opzioni suggerite nella notifica. L'opzione ottimale è quella consigliata come predefinita dagli specialisti di Kaspersky.
Una notifica può essere chiusa automaticamente al riavvio del computer, alla chiusura dell'applicazione Kaspersky oppure nella modalità Standby connesso in Windows 8. Le notifiche di Prevenzione intrusioni si chiudono automaticamente dopo 500 secondi. Le notifiche relative all'avvio dell'applicazione si chiudono dopo 1 ora. Quando una notifica viene chiusa automaticamente, l'applicazione Kaspersky esegue l'azione consigliata per impostazione predefinita.
Fare clic sui collegamenti seguenti per sapere come configurare le notifiche dell'applicazione.
Come configurare l'invio delle notifiche
Per creare regole di notifica:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Selezionare la sezione Impostazioni dell'interfaccia.
- Nella sezione Notifiche fare clic sul collegamento Impostazioni di notifica per passare alla finestra delle impostazioni di notifica.
- Selezionare il componente nell'elenco a sinistra.
- La parte destra della finestra visualizza un elenco di eventi che possono verificarsi durante il funzionamento di questo componente.
- Scegliere un evento dall'elenco e selezionare le seguenti caselle di controllo:
- Salva nel rapporto locale. Quando si verifica l'evento, le informazioni su tale evento verranno scritte in un rapporto, archiviato nel computer locale.
- Notifica sullo schermo. Quando si verifica l'evento, viene visualizzata una notifica pop-up sopra l'icona dell'applicazione nell'area di notifica della barra delle applicazioni.
È possibile utilizzare l'elenco a discesa nell'angolo inferiore sinistro per indicare quali notifiche si desidera salvare nel rapporto locale:
- Predefinito. Quando questa opzione è selezionata il rapporto generato salverà gli eventi scelti dagli esperti di Kaspersky.
- Manualmente. Questa opzione viene selezionata automaticamente se si configura la capacità di salvare manualmente gli eventi in un rapporto.
- Critico. Quando questa opzione è selezionata il rapporto generato salverà gli Eventi critici (inclusi gli Eventi malfunzionamento applicazioni per i componenti Audit sistema e Prevenzione intrusioni).
- Importante. Quando questa opzione è selezionata il rapporto generato salverà gli Eventi critici (inclusi gli Eventi malfunzionamento applicazioni per i componenti Audit sistema e Prevenzione intrusioni) e Avvisi.
- Informativo. Quando questa opzione è selezionata il rapporto generato salverà tutti gli eventi.
Le notifiche su tutte le modifiche relative all'evento L'applicazione gestisce ed elabora i dati in base alle leggi vigenti e utilizza l'infrastruttura appropriata vengono sempre visualizzate sullo schermo nell'area della barra delle applicazioni. Deselezionare la casella di controllo non comporta la modifica dell'impostazione.
Come configurare l'invio delle notifiche contenenti notizie e offerte speciali di Kaspersky
Se si desidera rimanere informati sulle ultime novità relative alla sicurezza informatica e ricevere offerte speciali da Kaspersky:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Accedere alla sezione Impostazioni dell'interfaccia.
- Nella sezione Notifiche delle notizie selezionare la casella di controllo Visualizza messaggi informativi e annunci da Kaspersky se si desidera ricevere notifiche sulle novità relative alla sicurezza del computer.
- Nella sezione Materiale promozionale:
- Selezionare la casella di controllo Visualizza informazioni sulle offerte speciali se si desidera ricevere le migliori offerte quando si visitano i siti Web Kaspersky.
- Selezionare la casella di controllo Invia messaggi informativi e annunci dopo la scadenza dell'abbonamento corrente se si desidera ricevere notifiche sulle novità relative alla sicurezza da Kaspersky dopo la scadenza dell'abbonamento.
Come abilitare i suoni per le notifiche
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Selezionare la sezione Impostazioni dell'interfaccia.
- Nella sezione Notifiche selezionare la casella di controllo Abilita i suoni per le notifiche.
Per impostare come segnale acustico predefinito lo "squittio del maiale", digitare IDKFA nella finestra Informazioni su.
I suoni di notifica non vengono riprodotti in Microsoft Windows 10.
Come configurare le notifiche quando l'applicazione viene utilizzata da minori
Se Kaspersky Safe Kids è installato nel computer, è possibile attivare o disattivare le notifiche di Kaspersky quando il computer viene utilizzato da minori.
Per configurare le notifiche quando l'applicazione viene utilizzata da minori:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Accedere alla sezione Impostazioni dell'interfaccia.
- Selezionare un'opzione:
- Deselezionare la casella di controllo Mostra le notifiche negli account dei bambini per disattivare le notifiche di Kaspersky quando l'applicazione viene utilizzata da minori.
- Selezionare la casella di controllo Mostra le notifiche negli account dei bambini per attivare le notifiche di Kaspersky quando l'applicazione viene utilizzata da minori.
Dettagli sulla configurazione dell'applicazione Kaspersky quando un computer viene utilizzato da minori.
Inizio pagina
[Topic 201575]
Come modificare il tema interfaccia dell'applicazione
La possibilità di modificare il tema dell'interfaccia dell'applicazione non è disponibile in alcune aree geografiche.
Per modificare il tema interfaccia dell'applicazione:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Selezionare la sezione Impostazioni dell'interfaccia.
- Nella sezione Tema interfaccia, scegliere una delle seguenti opzioni:
- Uguale al sistema operativo. Viene utilizzato il tema dell'interfaccia del sistema operativo corrente.
- Superficiale. Viene utilizzato il tema chiaro dell'interfaccia dell'applicazione.
- Scuro. Viene utilizzato il tema scuro dell'interfaccia dell'applicazione.
- Selezionare la casella di controllo Utilizzare un tema personalizzato per l'interfaccia se si desidera utilizzare un tema dell'interfaccia personalizzato. Fare clic su Seleziona e immettere il percorso dell'archivio o della cartella ZIP contenente i file con il tema interfaccia personalizzato.
Il tema dell'interfaccia viene applicato dopo il riavvio dell'applicazione.
Inizio pagina
[Topic 201577]
Come configurare l'icona dell'applicazione
In questa sezione, si imparerà a configurare l'icona dell'applicazione sul desktop e nell'area di notifica.
Come modificare l'icona dell'applicazione
Per modificare l'icona dell'applicazione:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Selezionare la sezione Impostazioni dell'interfaccia.
- Nella sezione Icona dell'applicazione scegliere una delle seguenti opzioni:
- Icona standard. Quando questa opzione è selezionata, il desktop e l'area di notifica consentiranno di visualizzare l'icona dell'applicazione standard.
- Midori Kuma. Quando questa opzione è selezionata, il desktop e l'area di notifica consentiranno di visualizzare l'icona contenente un'immagine di Midori Kuma, l'orso mascotte.
Se si desidera tornare all'icona tradizionale dell'applicazione con la lettera K, digitare IDDQD nella finestra Informazioni su. Per applicare le modifiche è necessario riavviare il computer.
Come modificare l'icona nell'area di notifica a seconda dello stato della protezione
Per modificare l'icona dell'applicazione Kaspersky nell'area di notifica a seconda dello stato dell'applicazione:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Selezionare la sezione Interfaccia.
- Nella sezione Mostra lo stato dell'applicazione nell'area di notifica, scegliere uno stato e selezionare una casella di controllo.
Quando l'applicazione passa a uno stato corrispondente allo stato selezionato, l'icona dell'applicazione nell'area di notifica viene modificata.
Inizio pagina
[Topic 201576]
Come proteggere con una password l'accesso alle funzioni di gestione dell'applicazione
Un computer può essere condiviso da diversi utenti, con differenti livelli di esperienza. Un accesso senza limitazioni dei diversi utenti all'applicazione e alle relative impostazioni può compromettere il livello di protezione del computer.
Per limitare l'accesso all'applicazione è possibile definire una password dell'amministratore per l'account KLAdmin
. Questo utente dispone di diritti illimitati per gestire e modificare le impostazioni dell'applicazione e per assegnare autorizzazioni di accesso alle applicazioni ad altri utenti. Dopo la creazione di una password per KLAdmin
è possibile assegnare le autorizzazioni di accesso alle applicazioni a vari utenti o gruppi di utenti.
Per creare una password amministratore KLAdmin
:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Fare clic su
nella parte inferiore della finestra principale.Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.
- Selezionare la sezione Impostazioni dell'interfaccia.
- Impostare l'interruttore Protezione tramite password su Attivato.
- Nella finestra aperta compilare i campi Nome utente (si consiglia KLAdmin), Immettere la password e Conferma password.
Suggerimenti per la creazione di una password complessa:
- La password deve contenere almeno otto e non più di 128 caratteri.
- La password deve contenere almeno un numero.
- La password deve contenere sia lettere minuscole che maiuscole.
- La password deve contenere almeno un carattere speciale (ad esempio: ! @ # $ % ^ & *).
- Fare clic su OK.
Non è possibile recuperare una password dimenticata. Se si dimentica la password, contattare l'Assistenza tecnica per recuperare l'accesso alle impostazioni dell'applicazione.
L'utente KLAdmin
può assegnare autorizzazioni ai seguenti utenti e gruppi di utenti:
- Gruppo di utenti
Tutti
. Questo gruppo include tutti gli utenti del sistema operativo. Se si concede a questo gruppo l'autorizzazione per eseguire una determinata azione, gli utenti del gruppo potranno sempre eseguire questa azione, anche se uno specifico utente o gruppo di utenti appartenente al gruppo di utenti Tutti
non dispone dell'autorizzazione individuale per eseguire l'azione. Per impostazione predefinita, ai membri del gruppo Tutti
non è consentito eseguire alcuna azione. <utente di sistema>
. Per impostazione predefinita, all'utente selezionato non è consentito eseguire alcuna azione. Pertanto, quando si tenta di eseguire un'azione vietata verrà richiesto di immettere la password dell'account KLAdmin
.
Come aggiungere un utente o un gruppo di utenti
- Nella sezione Interfaccia, in Protezione tramite password, fare clic sul pulsante Aggiungi.
Verrà visualizzata la finestra Aggiungere le autorizzazioni per un utente o un gruppo.
- Fare clic sul collegamento Seleziona utente o gruppo per aprire la finestra per la selezione di un utente o di un gruppo di utenti del sistema operativo.
- Nel campo di immissione del nome oggetto specificare il nome dell'utente o del gruppo di utenti (ad esempio
Amministratore
). - Fare clic su OK.
- Nella sezione Autorizzazioni della finestra Aggiungere le autorizzazioni per un utente o un gruppo selezionare le caselle di controllo accanto alle azioni che si desidera consentire per questo utente o gruppo di utenti specifico.
Come modificare le autorizzazioni per un utente o un gruppo di utenti
Nella sezione Interfaccia, in Protezione tramite password selezionare l'utente o il gruppo di utenti nell'elenco e fare clic sul pulsante Modifica.
Come consentire un'azione per un singolo utente o gruppo di utenti
- Accedere alla finestra Aggiungere le autorizzazioni per un utente o un gruppo per il gruppo
Tutti
e, se è attivata, deselezionare l'opzione che consente questa azione. - Accedere alla finestra Aggiungere le autorizzazioni per un utente o un gruppo per l'utente selezionato e selezionare la casella di controllo per consentire questa azione.
Come vietare un'azione per un singolo utente o gruppo di utenti
- Accedere alla finestra Aggiungere le autorizzazioni per un utente o un gruppo per il gruppo
Tutti
e, se è attivata, deselezionare l'opzione che consente questa azione. - Accedere alla finestra Aggiungere le autorizzazioni per un utente o un gruppo per l'utente selezionato e deselezionare l'opzione che consente questa azione.
Quando si tenta di eseguire un'azione presente nell'elenco della finestra Aggiungere le autorizzazioni per un utente o un gruppo, l'applicazione chiederà di immettere una password. Nella finestra della password immettere il nome utente e la password per l'account utente corrente. L'azione verrà eseguita se l'account specificato dispone dell'autorizzazione per eseguire questa azione. Nella finestra della password è possibile specificare l'intervallo di tempo durante il quale l'utente non dovrà reimmettere la password.
Nella finestra della password, è possibile cambiare la lingua di immissione solo premendo ALT+MAIUSC. Qualsiasi altro collegamento non cambierà la lingua di immissione, anche se tale collegamento è configurato nel sistema operativo.
Inizio pagina
[Topic 70756]