Kaspersky Basic | Standard | Plus | Premium

Sommario

Prestazioni

Non è raro che un dispositivo riscontri rallentamenti o blocchi. A volte le app si rifiutano di aprirsi o un browser non risponde in un momento cruciale. Sono diversi i motivi per cui può accadere. È possibile assicurare il funzionamento stabile del proprio dispositivo per molti anni.

In questa sezione della Guida

Avvio rapido

Velocizzazione del PC

App Updater

Duplicati

File di grandi dimensioni

App inutilizzate

Monitoraggio integrità del disco rigido

Backup e ripristino

Attività corrente

Modalità Non disturbare

Modalità Gioco

Risparmio batteria

Ottimizzazione del carico sul sistema operativo

Inizio pagina
[Topic 203269]

Avvio rapido

Il computer impiega troppo tempo ad avviarsi? Questo di solito accade quando molte applicazioni vengono avviate all'avvio del sistema operativo. Segnaleremo quali applicazioni stanno rallentando il PC all'avvio e aiuteremo a disabilitare l'esecuzione automatica di tali applicazioni.

Per velocizzare l'avvio del computer:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Fare clic sul pulsante Mostra app nella sezione Avvio rapido.

    Si apre la finestra Velocizzare l'avvio del computer, che mostra un elenco di applicazioni avviate all'avvio.

    La colonna Impatto all'avvio mostra informazioni sull'impatto che ciascuna applicazione ha all'avvio del computer. Queste informazioni sono tratte dal sistema operativo e dipendono dalla quantità di risorse del computer consumate dall'applicazione (carico CPU e RAM).

  4. Selezionare un'app nell'elenco e impostare l'interruttore Esecuzione automatica su Disattivato.

L'app non verrà più avviata all'avvio.

Inizio pagina
[Topic 222847]

Velocizzazione del PC

Nel tempo, in un sistema operativo si accumulano elementi superflui, che rallentano le prestazioni del PC. Un gran numero di file che non vengono utilizzati e problemi di registro di Windows contribuiscono a questo. L'applicazione Kaspersky invierà una notifica se la quantità di questi dati diventa eccessiva e verrà data l'opportunità di decidere quali dati eliminare.

Per eliminare gli elementi superflui dal sistema operativo:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Nel blocco Velocizzazione del PC, fare clic sul pulsante Cerca (o Visualizza se la ricerca è già stata eseguita).

    Kaspersky esegue una ricerca e genera un rapporto con i seguenti contenuti:

    • File di sistema inutilizzati. Fare clic sul pulsante Visualizza per visualizzare un rapporto dettagliato sui file del sistema operativo non utilizzati. Fare clic sul pulsante Cancella per eliminare questi file.
    • Problemi del Registro di sistema di Windows. Fare clic sul pulsante Visualizza per visualizzare un rapporto dettagliato sui problemi del Registro di sistema di Windows che è possibile eliminare senza rischiare di danneggiare il sistema operativo. Fare clic sul pulsante Correggi per correggere i problemi rilevati.

La rimozione dei file inutilizzati e la risoluzione dei problemi rilevati velocizzeranno il PC.

Per disabilitare la ricerca automatica dei modi per velocizzare il computer:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Nel blocco Velocizzazione del PC, fare clic su .
  4. Deselezionare la casella di controllo Cerca automaticamente modi per accelerare il PC.
Inizio pagina
[Topic 222848]

App Updater

Questa sezione fornisce informazioni su come utilizzare l'applicazione Kaspersky per aggiornare le applicazioni installate.

Disponibile solo in Kaspersky Standard, Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.

In questa sezione

Informazioni su App Updater

Ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni

Come modificare Impostazioni App Updater

Come configurare la modalità di ricerca degli aggiornamenti

Visualizzazione dell'elenco di aggiornamenti per le applicazioni

Rimozione di un aggiornamento o di un'applicazione dall'elenco delle esclusioni

Inizio pagina
[Topic 127465]

Informazioni su App Updater

Se le applicazioni nel computer non vengono aggiornate da molto tempo, è possibile che contengano vulnerabilità. Gli intrusi possono sfruttare tali vulnerabilità per danneggiare il computer o i dati dell'utente.

L'aggiornamento delle applicazioni installate migliora la sicurezza del computer. Utilizzando l'applicazione Kaspersky, è possibile cercare gli aggiornamenti per le applicazioni installate e scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti.

L'applicazione Kaspersky divide gli aggiornamenti delle applicazioni in due tipi:

  • Importanti: aggiornamenti che correggono le vulnerabilità delle applicazioni installate e migliorano la sicurezza del computer.
  • Consigliati: aggiornamenti che migliorano la funzionalità e/o apportano modifiche alle applicazioni installate.

L'applicazione Kaspersky cerca gli aggiornamenti a intervalli regolari. Quando l'applicazione Kaspersky rileva un nuovo aggiornamento per un'applicazione installata nel computer, l'applicazione Kaspersky mostra una notifica pop-up nell'area di notifica. Le informazioni sulla disponibilità, la quantità e il tipo di aggiornamenti disponibili vengono visualizzate nel Centro notifiche. È possibile visualizzare, scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili tramite il Centro notifiche.

È anche possibile avviare manualmente la ricerca degli aggiornamenti per l'applicazione.

Per impostazione predefinita, l'applicazione Kaspersky scarica e installa automaticamente tutti gli aggiornamenti per le applicazioni note se questi non richiedono di accettare nuovi contratti di licenza con l'utente finale.

In Windows 8 e nelle versioni successive, l'applicazione Kaspersky sospende i download automatici degli aggiornamenti dell'applicazione quando si utilizza una connessione Internet a consumo. Il download degli aggiornamenti viene ripreso quando viene ripristinata la connessione illimitata. Se è stato avviato manualmente l'aggiornamento, l'applicazione Kaspersky scaricherà l'aggiornamento indipendentemente dal fatto che la connessione in uso sia limitata.

Potrebbero essere necessari i privilegi di amministratore nel computer per aggiornare alcune applicazioni.

Le applicazioni che non si desidera aggiornare o per le quali non si desidera installare aggiornamenti individuali vengono collocate dall'applicazione Kaspersky nell'elenco delle esclusioni. È possibile visualizzare e modificare l'elenco delle esclusioni.

Prima di avviare la prima ricerca di aggiornamenti dell'applicazione, l'applicazione Kaspersky può richiedere un aggiornamento dei database e dei moduli dell'applicazione.

Inizio pagina
[Topic 127466]

Ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni

Per avviare la ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione App Updater, fare clic sul pulsante Ricerca degli aggiornamenti.

Verrà avviata la ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni.

Inizio pagina
[Topic 127468]

Come modificare Impostazioni App Updater

Per modificare Impostazioni App Updater:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Selezionare la sezione Impostazioni relative alle prestazioni.
  4. Fare clic sul pulsante App Updater.

    Viene visualizzata la finestra Impostazioni App Updater.

  5. Se non si desidera che l'applicazione Kaspersky scarichi e installi automaticamente gli aggiornamenti dell'applicazione che non richiedono l'accettazione di un nuovo contratto di licenza con l'utente finale, deselezionare la casella di controllo Scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti se non è necessario accettare nuovi contratti di licenza.

    Questa casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita.

  6. Nella sezione Ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni selezionare gli aggiornamenti per le applicazioni che l'applicazione Kaspersky deve scaricare e installare:
    • Selezionare Aggiornamenti importanti che migliorano la sicurezza del computer se si desidera che l'applicazione Kaspersky installi solo gli aggiornamenti importanti che correggono le vulnerabilità del software e migliorano la sicurezza del computer.
    • Selezionare Tutti gli aggiornamenti per le applicazioni note se si desidera che l'applicazione Kaspersky installi tutti gli aggiornamenti software.
Inizio pagina
[Topic 127467]

Come configurare la modalità di ricerca degli aggiornamenti

Per configurare la modalità di ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni installate:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Selezionare la sezione Impostazioni relative alle prestazioni.
  4. Fare clic sul pulsante App Updater.

    Viene visualizzata la finestra Impostazioni App Updater.

  5. Nella sezione Aggiornamento selezionare la casella di controllo Abilita ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni.
  6. Fare clic sul collegamento Configura la modalità di ricerca degli aggiornamenti per passare alla finestra Modalità di ricerca degli aggiornamenti.
  7. Nell'elenco a discesa Ricerca degli aggiornamenti selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Automaticamente. Se si seleziona questa opzione, l'applicazione Kaspersky eseguirà una ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni almeno una volta ogni 24 ore in base alle impostazioni interne dell'applicazione.
    • Ogni giorno / Ogni settimana / Ogni mese. Se si seleziona una di queste opzioni, l'applicazione Kaspersky eseguirà la ricerca degli aggiornamenti in base alla pianificazione definita fino al minuto esatto. Quando viene selezionata una di queste opzioni, è disponibile l'elenco Rimanda l'esecuzione dopo l'avvio dell'applicazione di N minuti.
  8. Selezionare la casella di controllo Esegui la ricerca di aggiornamenti il giorno successivo se il computer è spento per avviare una ricerca quando il computer viene acceso in seguito alla mancata esecuzione di una ricerca pianificata. Se la casella di controllo non è selezionata, l'applicazione avvierà la ricerca degli aggiornamenti solo all'ora pianificata mentre il computer è acceso.
  9. Per salvare le impostazioni, fare clic sul pulsante Salva.
Inizio pagina
[Topic 152134]

Visualizzazione dell'elenco di aggiornamenti per le applicazioni

L'applicazione Kaspersky verifica regolarmente la presenza di aggiornamenti per le applicazioni installate nel computer. È possibile visualizzare le informazioni sul numero e sui tipi di aggiornamenti disponibili per le applicazioni nel Centro notifiche.

Per visualizzare l'elenco generato in base ai risultati della ricerca degli aggiornamenti per le applicazioni:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic sul pulsante Dettagli nella parte superiore della finestra.

    Verrà visualizzata la finestra Centro notifiche.

  3. Nella sezione Stato, fare clic sul pulsante Mostra nella riga con il messaggio sugli aggiornamenti disponibili per le applicazioni.

    Viene visualizzata la finestra App Updater con un elenco degli aggiornamenti disponibili per le applicazioni.

  4. Per aggiornare tutte le applicazioni visualizzate nell'elenco, fare clic sul pulsante Aggiorna tutto (non disponibile in alcune aree geografiche).
  5. Per aggiornare in modo selettivo specifiche applicazioni, eseguire una delle azioni illustrate:
    • Fare clic sul pulsante Aggiorna nella riga contenente l'applicazione che si desidera aggiornare.

      Si consiglia di leggere il contratto di licenza con l'utente finale prima di aggiornare l'applicazione. I contratti di licenza con l'utente finale sono disponibili nell'elenco a discesa Contratti di licenza. Per impostazione predefinita, la lingua del contratto di licenza con l'utente finale corrisponde alla lingua dell'interfaccia dell'applicazione. Se il contratto di licenza con l'utente finale non è disponibile nella lingua dell'interfaccia dell'applicazione, il relativo testo viene fornito nella lingua dell'interfaccia dell'applicazione Kaspersky. In tutti gli altri casi, il testo del contratto di licenza con l'utente finale viene fornito in inglese o nella prima lingua disponibile se il testo in inglese non lo è.

    • Fare clic sul pulsante Freccia verso il basso per aprire il menu e selezionare Non aggiornare questa applicazione se si desidera che l'applicazione Kaspersky interrompa l'invio di notifiche relative agli aggiornamenti disponibili per l'applicazione selezionata.

      L'applicazione selezionata verrà spostata nell'elenco delle esclusioni. L'applicazione Kaspersky interrompe la visualizzazione delle notifiche sui nuovi aggiornamenti rilasciati per l'applicazione.

    • Fare clic sul pulsante Freccia verso il basso per aprire il menu e selezionare Salta questo aggiornamento se si desidera che l'applicazione Kaspersky interrompa l'invio di notifiche sull'aggiornamento selezionato.

      L'aggiornamento dell'applicazione selezionata verrà spostato nell'elenco delle esclusioni. L'applicazione Kaspersky visualizza una notifica su un nuovo aggiornamento rilasciato per l'applicazione.

    • Fare clic sul pulsante Freccia verso il basso per aprire il menu e selezionare Apri il sito Web del produttore se si desidera scaricare e installare manualmente l'aggiornamento per l'applicazione selezionata.

      Il browser predefinito del sistema operativo aprirà il sito Web del produttore del software. È possibile visualizzare l'aggiornamento nel sito Web e scaricarlo manualmente.

L'interfaccia della finestra, App Updater e la visualizzazione dei Contratti di licenza con l'utente finale possono variare in base alla lingua di localizzazione dell'applicazione Kaspersky.

Inizio pagina
[Topic 129908]

Rimozione di un aggiornamento o di un'applicazione dall'elenco delle esclusioni

Durante la visualizzazione dell'elenco degli aggiornamenti dell'applicazione è possibile ignorare le notifiche su singoli aggiornamenti o ignorare le notifiche su tutti gli aggiornamenti per applicazioni specifiche. L'applicazione Kaspersky aggiunge tali aggiornamenti e applicazioni all'elenco delle esclusioni.

Per rimuovere un aggiornamento o un'applicazione dall'elenco delle esclusioni:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Selezionare la sezione Impostazioni relative alle prestazioni.
  4. Fare clic sul pulsante App Updater.

    Viene visualizzata la finestra Impostazioni App Updater.

  5. Fare clic sul collegamento Esclusioni per aprire la finestra Esclusioni.

    L'elenco Esclusioni contiene le applicazioni e gli aggiornamenti per cui è stato indicato che non sono necessari aggiornamenti, nonché i singoli aggiornamenti delle applicazioni che non sono stati installati.

  6. Selezionare l'aggiornamento o l'applicazione nell'elenco e fare clic sul pulsante Rimuovi dall'elenco.

Durante la successiva ricerca degli aggiornamenti, l'applicazione Kaspersky invierà una notifica sulla disponibilità degli aggiornamenti per le applicazioni rimosse dall'elenco delle esclusioni.

Inizio pagina
[Topic 127469]

Duplicati

Il computer può archiviare file con nomi di file identici e contenuti identico. Questi file duplicati ingombrano la memoria, occupano spazio sul disco rigido e rallentano il funzionamento del computer. È possibile trovare file duplicati ed eliminare copie extra utilizzando la funzione File duplicati.

Per rimuovere i file duplicati:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Selezionare l'area di ricerca nell'elenco a discesa nella sezione Duplicati.
  4. Fare clic sul pulsante Trova.
  5. Nella finestra dei risultati della ricerca selezionare i file e fare clic su Elimina.

I file duplicati vengono rimossi dal computer, mentre i dati originali verranno conservati.

Inizio pagina
[Topic 222849]

File di grandi dimensioni

Si sta cercando di salvare i dati nel proprio computer, ma all'improvviso si scopre che il disco rigido è quasi pieno. Una situazione che suona familiare? In questo caso, è possibile che si desideri trovare ed eliminare file di grandi dimensioni che non servono più e noi forniremo assistenza al riguardo.

Per trovare file di grandi dimensioni nel computer e rimuoverli:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Nell'elenco a discesa File con dimensioni superiori a della sezione File di grandi dimensioni, specificare la dimensione dei file che si desidera trovare, ad esempio > 1 GB.
  4. Selezionare una cartella specifica per la ricerca o lasciare il valore predefinito Cartelle dell'utente invariato.
  5. Fare clic sul pulsante Trova.

    Viene eseguita la ricerca, quindi si apre la finestra File di grandi dimensioni. Viene visualizzato un elenco dei file di grandi dimensioni trovati. È possibile ordinare i file per tipo di file. A tale scopo, selezionare una categoria di file, ad esempio Immagini.

  6. Eseguire le azioni seguenti:
    • Selezionare la casella Seleziona tutto se si desidera rimuovere tutti i file, quindi fare clic sul pulsante Elimina.
    • In caso contrario, selezionare le caselle accanto a file specifici e fare clic sul pulsante Elimina.

I file selezionati verranno rimossi dal computer.

Inizio pagina
[Topic 222850]

App inutilizzate

Diversi fattori influenzano le prestazioni del computer, e il numero di applicazioni installate è uno di questi. Più applicazioni sono installate, più lenta sarà l'esecuzione del computer. Ciò è causato dal fatto che alcune app, comprese quelle installate a propria insaputa, potrebbero essere avviate automaticamente, consumando le risorse della CPU e utilizzando la RAM, oltre a eseguire azioni non necessarie e talvolta persino dannose.

L'applicazione Kaspersky aiuterà a trovare e rimuovere queste app.

Per rimuovere le applicazioni non utilizzate:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Fare clic sul pulsante Trova nella sezione App inutilizzate.

    Dopo aver completato la ricerca, l'applicazione Kaspersky mostrerà l'elenco delle app inutilizzate. In tale elenco, è possibile selezionare app specifiche da rimuovere.

  4. Per rimuovere un'app, fare clic su Rimuovi accanto all'app che si desidera rimuovere.

L'app viene rimossa dal computer.

Inizio pagina
[Topic 222851]

Monitoraggio integrità del disco rigido

Questa sezione fornisce informazioni su come utilizzare l'applicazione Kaspersky per controllare lo stato del disco rigido del computer o di un disco rigido esterno collegato.

In questa sezione della Guida

Informazioni su Monitoraggio integrità del disco rigido

Come abilitare o disabilitare Monitoraggio integrità del disco rigido

Come verificare l'integrità di un disco rigido

Come copiare i dati da un disco rigido danneggiato

Limitazioni di Monitoraggio integrità del disco rigido

Inizio pagina
[Topic 155985]

Informazioni su Monitoraggio integrità del disco rigido

Disponibile solo in Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.

Se il disco rigido si danneggia improvvisamente, può verificarsi la perdita dei dati archiviati nel disco rigido. L'applicazione Kaspersky consente di monitorare lo stato dei dischi rigidi tramite la tecnologia S.M.A.R.T. (Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology). Questa tecnologia si basa sul monitoraggio continuo delle caratteristiche principali relative alle prestazioni del disco rigido. Utilizzando l'applicazione Kaspersky, è possibile appurare rapidamente se l'integrità del disco rigido sta peggiorando e copiare i dati dalle unità danneggiate su altri supporti.

Se la funzione Monitoraggio integrità del disco rigido è abilitata, l'applicazione Kaspersky monitora costantemente lo stato dei dischi rigidi e invia notifiche quando l'integrità sta peggiorando. È possibile visualizzare l'integrità dei dischi rigidi interni ed esterni. Le notifiche sulla compromissione dell'integrità del disco rigido vengono visualizzate nell'area di notifica della barra delle applicazioni. I rapporti dettagliati sui risultati del monitoraggio del disco rigido vengono visualizzati nella sezione Rapporti.

Se l'integrità del disco rigido è peggiorata e non è più sicuro archiviare i dati sull'unità, l'applicazione Kaspersky consente di copiare i dati da questa unità su un altro supporto per evitare la perdita di dati. È possibile copiare i dati da un disco rigido danneggiato a un altro supporto integro disponibile.

È possibile disabilitare Monitoraggio integrità del disco rigido. Dopo aver disabilitato Monitoraggio integrità del disco rigido, l'applicazione Kaspersky non notifica più la modifica dello stato dei dischi rigidi e non offre la possibilità di copiare i dati dalle unità danneggiate su altri supporti.

Inizio pagina
[Topic 155986]

Come abilitare o disabilitare Monitoraggio integrità del disco rigido

Per abilitare o disabilitare Monitoraggio integrità del disco rigido:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Passare a Impostazioni relative alle prestazioniUtilizzo risorse del PC.
  4. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Per abilitare Monitoraggio integrità del disco rigido, selezionare la casella di controllo Esegui la scansione integrità del disco rigido.
    • Per disabilitare Monitoraggio integrità del disco rigido, deselezionare la casella di controllo Esegui la scansione integrità del disco rigido.
Inizio pagina
[Topic 155988]

Come verificare l'integrità di un disco rigido

L'applicazione Kaspersky monitora costantemente lo stato di integrità dei dischi rigidi interni ed esterni del computer. Il monitoraggio procede in background. Se l'integrità del disco rigido risulta compromessa e non è più sicuro archiviare i dati nell'unità, l'applicazione invia una notifica e propone di copiare i dati in altri supporti.

La finestra Monitoraggio integrità del disco rigido visualizza le seguenti informazioni sul disco rigido:

  • Integrità unità.
  • Temperatura unità.

Il disco rigido può avere uno dei seguenti stati:

  • Buono: lo stato corrispondente a un disco rigido nuovo.
  • Normale: nel disco rigido sono presenti problemi di lieve entità.
  • Pessimo: lo stato del disco rigido è critico, è possibile una perdita di dati.

L'intervallo di temperatura del disco rigido può essere uno dei seguenti:

  • Buono: il disco rigido non si surriscalda.
  • Normale: la temperatura del disco rigido è leggermente in aumento.
  • Pessimo: il disco rigido si surriscalda.

Il grafico Cronologia integrità unità consente di visualizzare informazioni sulla variazione dell'integrità del disco rigido nel periodo specificato. Il periodo di visualizzazione massimo è 1 anno.

L'applicazione Kaspersky mostra anche le seguenti statistiche sui dischi rigidi:

  • Ore totali di accensione: il tempo di attività totale del disco rigido, in ore.
  • Numero totale cicli di accensione/spegnimento: il numero totale di cicli di accensione del disco rigido.

Il rapporto Attributi S.M.A.R.T. di <nome dell'unità> mostra informazioni sui valori del parametro S.M.A.R.T. del disco rigido ordinati in base al livello di gravità. Il set di parametri può variare a seconda del produttore e del modello del disco rigido.

Per verificare l'integrità corrente dei dischi rigidi del computer:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. In Prendersi cura dei dati e del disco rigido:
    • Se si desidera visualizzare il grafico, fare clic sul pulsante Cronologia.
    • Se si desidera visualizzare il rapporto, fare clic sul pulsante Altre informazioni.

Viene visualizzata la finestra in cui è possibile consultare i dettagli delle condizioni del disco rigido.

Inizio pagina
[Topic 156129]

Come copiare i dati da un disco rigido danneggiato

Se lo stato di integrità di uno o più dischi rigidi del computer è peggiorato e non è più sicuro archiviare i dati sulle unità, l'applicazione Kaspersky invia un avviso e offre la possibilità di copiare i dati da queste unità su altri supporti.

Per copiare i dati da un disco rigido danneggiato a un disco rigido integro:

  1. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Se si riceve una notifica in merito alla compromissione dell'integrità del disco rigido, fare clic sul pulsante Altre informazioni nella finestra di notifica.

      Verrà visualizzata la finestra Monitoraggio integrità del disco rigido.

    • Fare clic sul pulsante Copia dati nella finestra Monitoraggio integrità del disco rigido.
  2. NelIa finestra Copia dati importanti visualizzata fare clic sul pulsante Avvia.

    Verrà visualizzata la finestra Selezionare un archivio.

  3. Nella finestra Selezionare un archivio selezionare un disco rigido integro in cui copiare i dati dall'unità danneggiata.
  4. Fare clic sul pulsante Avanti.

    Verrà visualizzata la finestra Selezionare i file e le cartelle da copiare.

  5. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Trascinare i file da Esplora risorse all'area evidenziata della finestra Selezionare i file e le cartelle da copiare.
    • Fare clic sul collegamento selezionarli dall'elenco.

      Nella finestra Esplora risorse visualizzata è possibile selezionare i file e le cartelle da copiare sul disco rigido integro.

  6. Dopo avere aggiunto tutti i file e le cartelle che si desidera copiare nell'elenco, fare clic sul pulsante Avanti.

    Verrà visualizzata la finestra Creazione della cartella in cui copiare i dati.

  7. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic sul pulsante Avanti per creare una nuova cartella nel disco rigido integro selezionato e copiarvi i file e le cartelle dall'unità danneggiata.
    • Fare clic sul pulsante Cambia per selezionare una cartella esistente nell'unità integra e copiarvi i file e le cartelle dall'unità danneggiata.
  8. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Se l'unità integra selezionata dispone di spazio su disco sufficiente per la copia dei file e delle cartelle selezionati, fare clic sul pulsante Avanti per avviare la copia.
    • Se l'unità integra selezionata non dispone di spazio su disco sufficiente per la copia dei file e delle cartelle selezionati, fare clic sul pulsante Indietro per selezionare un'altra unità integra e riprovare.
  9. Al termine della copia, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Per aprire la cartella con i file copiati dal disco rigido danneggiato, fare clic sul pulsante Apri cartella.
    • Per chiudere la finestra, fare clic sul pulsante Fine.

Per copiare i dati da un disco rigido danneggiato all'archivio online Dropbox:

  1. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Se si riceve una notifica in merito alla compromissione dell'integrità del disco rigido, fare clic sul pulsante Altre informazioni nella finestra di notifica.

      Verrà visualizzata la finestra Monitoraggio integrità del disco rigido.

    • Fare clic sul pulsante Copia dati nella finestra Monitoraggio integrità del disco rigido.
  2. NelIa finestra Copia dati importanti visualizzata fare clic sul pulsante Avvia.

    Verrà visualizzata la finestra Selezionare un archivio.

  3. Nella finestra Selezionare un archivio selezionare l'archivio online Dropbox.

    È inoltre possibile eseguire una delle seguenti azioni:

    • Se l'archivio dati non è attivo, fare clic sul pulsante Attiva.
    • Per disabilitare l'archivio, fare clic sul collegamento Rimuovi l'archivio.
  4. Fare clic sul pulsante Avanti.

    Verrà visualizzata la finestra Copia dei dati.

  5. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Trascinare i file da Esplora risorse all'area evidenziata della finestra Copia dei dati.
    • Fare clic sul collegamento selezionarli dall'elenco.

      Nella finestra Esplora risorse visualizzata è possibile selezionare i file e le cartelle da copiare nell'archivio online Dropbox.

  6. Dopo avere aggiunto tutti i file e le cartelle che si desidera copiare nell'elenco, fare clic sul pulsante Avvia backup.

    Verrà avviata la copia dei dati.

  7. Al termine della copia, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Se il backup dei dati viene completato correttamente, fare clic sul pulsante Fine per chiudere la finestra.
    • Se l'applicazione informa che il backup non è andato a buon fine, liberare un po' di spazio nell'archivio online e riprovare.

Esistono restrizioni sulla copia dei dati archiviati nell'archivio cloud OneDrive.

Vedere anche:

Backup e ripristino

Inizio pagina
[Topic 156130]

Limitazioni di Monitoraggio integrità del disco rigido

In alcuni casi, l'applicazione Kaspersky non è in grado di determinare lo stato del disco rigido a causa delle seguenti limitazioni:

  • Il disco rigido non supporta la tecnologia S.M.A.R.T.
  • La funzionalità S.M.A.R.T. è disattivata nel disco rigido.
  • L'applicazione Kaspersky non supporta:
    • Tipo di disco rigido collegato
    • Tipo di controller USB del disco rigido
  • Il disco rigido è disabilitato.
  • Il disco rigido appartiene a una macchina virtuale, ad esempio VMware. Le informazioni sullo stato di integrità di tali dischi rigidi non vengono visualizzate oppure vengono visualizzate in modo errato.
Inizio pagina
[Topic 202627][Topic 84523]

Informazioni su Backup e ripristino

Disponibile solo in Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.

La funzionalità Backup e ripristino è necessaria per proteggere i dati dalla perdita in caso di malfunzionamento o furto del computer oppure se i dati vengono eliminati accidentalmente o danneggiati da hacker.

Per eseguire il backup dei dati, creare e avviare un'attività di backup. L'attività può essere avviata automaticamente in base a una pianificazione o manualmente. L'applicazione consente anche di visualizzare informazioni sulle attività di backup completate.

È consigliabile salvare le copie di backup dei dati in unità rimovibile o in un archivio online.

L'applicazione Kaspersky non può creare una copia completa di un'unità mentre un sistema operativo Microsoft Windows è attivo sull'unità.

L'applicazione Kaspersky consente di utilizzare i seguenti tipi di archivio dati per la creazione di copie di backup:

  • Unità locale;
  • Unità rimovibile (ad esempio, un disco rigido esterno);
  • Unità di rete;
  • Archivio online.

Creazione di attività in base ai diritti di accesso dell'utente

Le attività di backup vengono create in base ai diritti di accesso dell'utente ai file nel computer locale.

Se non si dispone dei diritti di amministratore locale nel computer, è possibile accedere solo alle attività create personalmente. Se si dispone dei diritti di amministratore locale nel computer, vengono visualizzate tutte le attività di backup ma non è possibile modificare le attività create da altri utenti.

Le attività di backup create in precedenza senza tenere conto dei diritti dell'utente sono disponibili per tutti gli utenti del computer. Se tuttavia questa attività viene modificata, verrà eseguita in base ai diritti dell'utente che ha modificato l'attività.

Ripristino di attività in base ai diritti di accesso dell'utente

Se non si dispone dei diritti di amministratore locale nel computer, è possibile ripristinare i dati solo dalle attività di backup create personalmente e solo nelle cartelle per le quali si dispone dei diritti di accesso. Se si dispone dei diritti di amministratore locale nel computer, è possibile ripristinare i dati da una qualsiasi attività di backup in una cartella qualsiasi.

La dimensione totale dei file copiati in una cartella può superare quella della cartella se contiene collegamenti ad altre cartelle (quando ad esempio si copia la cartella Documenti, anche le cartelle Musica, Foto e Video verranno copiate se la cartella Documenti contiene collegamenti a queste cartelle).

Informazioni su Backup e ripristino in OneDrive

Quando si esegue il backup dei file in una cartella OneDrive nel computer, l'applicazione Kaspersky si comporta in modo diverso a seconda che il file cloud venga scaricato nella cartella OneDrive o meno:

  • Se il file si trova nel cloud e nella cartella OneDrive nel computer, l'applicazione Kaspersky crea una copia di backup del file.
  • Se il file non si trova nel cloud ma è presente nella cartella OneDrive nel computer, Kaspersky crea una copia di backup del file.
  • Se il file viene visualizzato nella cartella OneDrive ma è archiviato solo nel cloud e non nel computer, l'applicazione Kaspersky crea una copia di backup del file.
Inizio pagina
[Topic 84679]

Come creare un'attività di backup

Per creare un'attività di backup:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Selezionare la sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione Backup e ripristino, fare clic sul pulsante Seleziona file.

    Viene avviata la Creazione guidata attività di backup.

    La procedura guidata comprende una serie di pagine (passaggi), tra cui è possibile spostarsi facendo clic sui pulsanti Indietro e Avanti. Per chiudere la procedura guidata, fare clic sul pulsante Fine. Per interrompere la procedura in qualsiasi momento, fare clic sul pulsante Annulla.

    Di seguito sono descritti in dettaglio i vari passaggi della procedura guidata.

In questa sezione

Passaggio 1. Selezionare i file

Passaggio 2. Selezionare le cartelle per il backup

Passaggio 3. Selezionare i tipi di file per il backup

Passaggio 4. Selezionare l'archivio di backup

Passaggio 5. Creazione di una pianificazione di backup

Passaggio 6. Impostazione di una password per la protezione delle copie di backup

Passaggio 7. Impostazioni di archiviazione delle versioni dei file

Passaggio 8. Immissione del nome dell'attività di backup

Passaggio 9. Termine della procedura guidata

Inizio pagina
[Topic 84524]

Passaggio 1. Selezionare i file

In questo passaggio della procedura guidata selezionare il tipo di file o specificare le cartelle di cui eseguire il backup:

  • Selezionare uno dei tipi di file preimpostati (file delle cartelle Documenti e Desktop, foto e immagini, filmati e video, file di musica) per eseguire la configurazione rapida. Confermando questa opzione, la procedura guidata procede direttamente al passaggio 4 "Selezionare l'archivio di backup".

    L'applicazione Kaspersky non crea copie di backup dei file contenuti nelle cartelle "Desktop" e "Documenti" se queste cartelle sono presenti in un'unità di rete.

  • Selezionare l'opzione Crea copie di backup dei file nelle cartelle specificate per specificare manualmente le cartelle di cui eseguire il backup.
Inizio pagina
[Topic 93342]

Passaggio 2. Selezionare le cartelle per il backup

Se è stata selezionata l'opzione Crea copie di backup dei file nelle cartelle specificate nel passaggio precedente della procedura guidata, fare clic sul pulsante Aggiungi una cartella e selezionare una cartella nella finestra Selezionare la cartella per il backup visualizzata o trascinare la cartella nella finestra dell'applicazione.

Selezionare la casella Limita il backup in base ai tipi di file per specificare le categorie di file di cui eseguire il backup nelle cartelle selezionate.

Inizio pagina
[Topic 93343]

Passaggio 3. Selezionare i tipi di file per il backup

Se è stata selezionata la casella Limita il backup in base ai tipi di file nel passaggio precedente della procedura guidata, in questo passaggio della procedura guidata selezionare le caselle accanto ai tipi di file di cui eseguire il backup.

Inizio pagina
[Topic 93344]

Passaggio 4. Selezionare l'archivio di backup

In questo passaggio selezionare un archivio di backup:

  • Archivio online. Selezionare questa opzione se si desidera memorizzare le copie di backup nell'archivio online Dropbox. L' archivio online deve essere attivato prima di poter essere utilizzato. Quando si esegue il backup dei dati nell'archivio online, l'applicazione Kaspersky non crea copie di backup dei tipi di dati soggetti a restrizioni in base alle condizioni di utilizzo di Dropbox.
  • Unità locale. Per memorizzare le copie di backup in un'unità locale, selezionare l'unità locale appropriata nell'elenco.
  • Unità di rete. Per memorizzare le copie di backup in un'unità di rete, selezionare l'unità di rete appropriata nell'elenco.

  • Unità rimovibile. Per memorizzare le copie di backup in un'unità rimovibile, selezionare l'unità rimovibile appropriata nell'elenco.

Per garantire la protezione dei dati, è consigliabile utilizzare la funzionalità Archivio online o creare archivi di backup in unità rimovibili.

Come aggiungere un archivio di rete

Per aggiungere l'archivio di rete:

  1. Fare clic sul collegamento Aggiungi archivio di rete per aprire la finestra Aggiungi archivio di rete e selezionare l'archivio dati di rete.
  2. Specificare i dati richiesti per connettersi all'archivio dati di rete.
  3. Fare clic su OK.

Come aggiungere un'unità rimovibile come archivio

Per aggiungere un'unità rimovibile come archivio di backup:

  1. Fare clic sul collegamento Connetti archivio esistente per aprire la finestra Connetti archivio.
  2. Selezionare la sezione Unità rimovibile.
  3. Fare clic sul pulsante Sfoglia e nella finestra visualizzata specificare l'unità rimovibile in cui salvare le copie di backup dei file.

Selezionare la casella Utilizza impostazioni di archiviazione avanzate per configurare le impostazioni di archiviazione dei file, ad esempio il numero di versioni delle copie di backup dei file archiviate e il periodo di archiviazione delle copie di backup.

Inizio pagina
[Topic 93345]

Passaggio 5. Creazione di una pianificazione di backup

Eseguire una delle operazioni seguenti in questo passaggio della procedura guidata:

  • Specificare la pianificazione dell'attività di backup se si desidera che l'attività di backup venga avviata automaticamente.
    1. Nell'elenco a discesa Esegui backup selezionare un intervallo di tempo per l'esecuzione dell'attività (ad esempio ogni giorno alle) e specificare l'ora di esecuzione dell'attività nel campo Ora.
    2. Nella sezione Account, specificare il nome utente e la password dell'account Windows nel computer. I dati dell'account Windows sono necessari per accedere ai file durante il backup.
    3. Selezionare la casella di controllo Esegui il backup pianificato all'avvio del computer se il sistema è spento all'ora specificata se si desidera eseguire il backup il prima possibile dopo l'accensione del computer. Ad esempio, il backup è pianificato per l'esecuzione ogni fine settimana. Se il computer è spento nel fine settimana, il backup viene eseguito dopo l'accensione del computer in un giorno feriale. Se la casella è deselezionata, il backup viene eseguito in base alla pianificazione, senza riprovare a eseguire il backup dopo un tentativo non riuscito.
  • Nell'elenco Esegui backup selezionare l'opzione su richiesta se si desidera avviare l'attività manualmente.

Quando si utilizzano le attività di backup, tenere in considerazione i seguenti elementi:

  • Se si crea un'attività di backup pianificata, è necessario specificare i dati dell'account nel computer.
  • Se si crea un'attività di backup su richiesta, non è necessario specificare i dati dell'account nel computer.
  • Se si modifica un'attività su richiesta in un'attività pianificata, è necessario specificare i dati dell'account nel computer.
Inizio pagina
[Topic 93346]

Passaggio 6. Impostazione di una password per la protezione delle copie di backup

Selezionare la casella Abilita protezione tramite password e compilare i campi Password per l'accesso alle copie di backup e Conferma password per proteggere l'accesso alle copie di backup tramite una password.

La password è necessaria per proteggere l'archivio di backup dall'accesso non autorizzato.

L'applicazione richiederà di immettere una password nei seguenti casi:

  • Quando si crea per la prima volta un archivio di backup su un'unità locale o rimovibile (come un'unità flash). Quando si creano attività di backup successive su un'unità locale o su questa unità rimovibile, l'applicazione non chiederà più di immettere una password. Verrà utilizzata la password immessa in precedenza.

    Se si copia l'archivio di backup locale su un'unità rimovibile e si collega tale unità rimovibile a un altro computer, l'applicazione chiederà di immettere una password per copiare o ripristinare i dati da questo archivio.

  • Quando si collega un'unità rimovibile al computer. L'applicazione controlla l'unità rimovibile e chiede di immettere una password se rileva un archivio di backup su questa unità rimovibile.
Inizio pagina
[Topic 93347]

Passaggio 7. Impostazioni di archiviazione delle versioni dei file

Questo passaggio è disponibile se nel passaggio 4 "Selezionare l'archivio di backup" è stata selezionata la casella Utilizza impostazioni di archiviazione avanzate.

Specificare le impostazioni di archiviazione dei file:

  • Selezionare la casella Limita il numero di versioni delle copie di backup e, nel campo Versioni delle copie di backup da archiviare, specificare il numero di versioni delle copie di backup di un file da archiviare.
  • Selezionare la casella Limita il periodo di archiviazione per le versioni delle copie di backup e, nel campo Mantieni le versioni precedenti delle copie di backup per, specificare il numero di giorni per cui archiviare ogni versione del file di una copia di backup.
Inizio pagina
[Topic 93348]

Passaggio 8. Immissione del nome dell'attività di backup

In questo passaggio eseguire le seguenti operazioni:

  • Immettere il nome dell'attività di backup.
  • Selezionare la casella Esegui il backup al completamento della configurazione per avviare automaticamente il processo di backup al termine della procedura guidata.
Inizio pagina
[Topic 93349]

Passaggio 9. Termine della procedura guidata

In questa finestra è visualizzato il processo di configurazione dell'archivio di backup. Il processo di configurazione può richiedere un certo tempo.

Al termine della configurazione, fare clic su Fine.

L'attività di backup viene creata. L'attività creata viene visualizzata nella finestra Backup e ripristino.

Inizio pagina
[Topic 93350]

Come avviare un'attività di backup

Per avviare un'attività di backup:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Selezionare la sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione Backup e ripristino, fare clic sul pulsante Visualizza copie di backup.
  4. Nella finestra Backup e ripristino visualizzata selezionare un'attività di backup e fare clic sul pulsante Esegui.

L'attività di backup viene avviata.

Inizio pagina
[Topic 84965]

Ripristino dei dati da una copia di backup

Per ripristinare i dati da una copia di backup:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Selezionare la sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione Backup e ripristino, fare clic sul pulsante Visualizza copie di backup.

    Viene visualizzata la finestra Backup e ripristino.

    • Fare clic sul pulsante Ripristina i file accanto all'attività di backup desiderata.
    • Fare clic sul pulsante Gestisci archivi per aprire una finestra, quindi fare clic sul pulsante Ripristina i file accanto all'archivio di backup desiderato.
  4. Se durante la creazione della copia di backup è stata specificata una password, immettere questa password nella finestra Immettere la password per accedere all'archivio.
  5. Nell'elenco a discesa Data / ora del backup, selezionare la data e l'ora della creazione della copia di backup.
  6. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Se si desidera ripristinare tutti i dati, selezionare la casella di controllo Tutti i dati.
    • Se si desidera ripristinare solo determinate cartelle, selezionare le caselle di controllo accanto alle cartelle attinenti.
    • Se si desidera ripristinare solo determinati file, selezionare le caselle di controllo accanto ai file desiderati nella colonna Nome.
  7. Per ripristinare solo determinati tipi di file, selezionare questi tipi di file nell'elenco a discesa Tipo di file.
  8. Fare clic sul pulsante Ripristina i file selezionati.

    Verrà visualizzata la finestra Ripristinare i file dalle copie di backup.

  9. Selezionare una delle due opzioni disponibili:
    • Cartella originale. Se questa opzione è selezionata, l'applicazione ripristina i dati nella cartella originale.
    • Cartella specificata. Se questa opzione è selezionata, l'applicazione ripristina i dati nella cartella specificata. Fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare la cartella in cui ripristinare i dati.
  10. Nell'elenco a discesa In caso di conflitto dei nomi dei file selezionare l'azione da eseguire quando il nome del file da ripristinare corrisponde al nome di un file già presente nella cartella di destinazione:
    • chiedi: quando i nomi dei file corrispondono, l'applicazione richiede di selezionare una delle opzioni, ovvero sostituire il file con la copia di backup, salvare entrambi i file o non ripristinare il file.
    • sostituisci il file con la copia di backup: l'applicazione Kaspersky elimina il file esistente e lo sostituisce con il file ripristinato dalla copia di backup.
    • salva entrambi i file: l'applicazione Kaspersky mantiene invariato il file esistente e salva il file ripristinato dalla copia di backup con un nuovo nome nella stessa cartella.
    • non ripristinare questo file: l'applicazione Kaspersky mantiene invariato il file esistente e non ripristina il file con lo stesso nome dalla copia di backup.
  11. Fare clic sul pulsante Ripristina.

    I file selezionati per il ripristino verranno ripristinati dalla copia di backup e salvati nella cartella specificata.

Vedere anche:

Come avviare un'attività di backup

Ripristino dei dati da una copia di backup tramite Kaspersky Restore Utility

Inizio pagina
[Topic 84525]

Ripristino dei dati dall'archivio FTP

L'applicazione Kaspersky non supporta il backup e il ripristino su FTP. Per ripristinare le copie di backup create in altre applicazioni Kaspersky dall'archivio FTP, seguire le istruzioni seguenti.

Per ripristinare le copie di backup dall'archivio FTP:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Selezionare la sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione Backup e ripristino, fare clic sul pulsante Visualizza copie di backup.

    Viene visualizzata la finestra Backup e ripristino.

  4. Fare clic sul collegamento Gestisci archivi per aprire la finestra Archivi.
  5. Aprire la cartella di archiviazione FTP in Esplora risorse.
  6. Copiare i dati (incluso il file storage.xml) in un'unità locale (ad esempio С:\<nome cartella>).
  7. Nella finestra Gestisci archivi accanto all'archivio FTP fare clic sul pulsante Elimina archivio.
  8. Nella finestra di conferma dell'eliminazione fare clic su Rimuovi.

    L'archivio è stato eliminato.

  9. Nella finestra Gestisci archivi fare clic sul pulsante Connetti archivio esistente.
  10. Nella finestra Connetti archivio selezionare la sezione Unità locale e utilizzare il pulsante Sfoglia per specificare il percorso della cartella contenente le copie di backup copiate nell'unità locale dall'archivio FTP.
  11. Nella finestra Archivi accanto all'archivio connesso fare clic sul pulsante Ripristina.
  12. Seguire la procedura di ripristino standard.
Inizio pagina
[Topic 201581]

Ripristino dei dati da una copia di backup tramite Kaspersky Restore Utility

Kaspersky Restore Utility consente di gestire i dati dell'archivio di backup in un computer con un'applicazione Kaspersky danneggiata o rimossa. Per impostazione predefinita, dopo l'installazione dell'applicazione l'utilità viene posizionata nella cartella di Kaspersky Restore Utility che si trova nella cartella di configurazione dell'applicazione. Per utilizzare l'utilità in un computer con un'applicazione Kaspersky non installata o danneggiata, copiare l'utilità in un'unità rimovibile.

Per avviare Kaspersky Restore Utility, sono necessari i diritti di amministratore locale.

Come avviare Restore Utility

Per avviare Restore Utility:

  1. Aprire l'unità rimovibile nella quale è stata copiata l'utilità.
  2. Eseguire il file kasperskylab.pure.restoretool nella cartella Kaspersky Restore Utility.

Verrà visualizzata la finestra principale di Restore Utility. La finestra consente di visualizzare l'archivio predefinito configurato nell'applicazione. È possibile specificare il percorso di un altro archivio.

Come aprire un archivio utilizzando Restore Utility

Per aprire un archivio utilizzando Restore Utility:

  1. Avviare Restore Utility.

    L'utilità rileva automaticamente il percorso dell'archivio di backup se è stato creato nel disco locale C:.

  2. Se l'archivio di backup si trova in un'altra unità, fare clic sul pulsante Specifica archivio nella finestra principale di Restore Utility.
  3. Nella finestra visualizzata fare clic sul pulsante Sfoglia e specificare il percorso dell'archivio di backup.
  4. Fare clic sul pulsante Seleziona archivio.

Come ripristinare i dati da una copia di backup

Per ripristinare i dati da una copia di backup:

  1. Avviare Restore Utility.
  2. Eseguire le operazioni illustrate di seguito nella finestra principale di Restore Utility:
    1. Nell'elenco a discesa Attività di backup selezionare l'attività che ha consentito la creazione delle copie di backup necessarie.
    2. Nell'elenco a discesa Data / ora del backup selezionare la data e l'ora in cui sono state create le copie di backup rilevanti.
  3. Selezionare i file da ripristinare. A tale scopo, selezionare le caselle di controllo accanto alle cartelle attinenti nell'elenco.

    Utilizzare il pulsante accanto al campo Cerca per passare da una struttura di cartelle a un elenco di file.

  4. Fare clic sul pulsante Ripristina dati selezionati.

    Verrà visualizzata la finestra Selezionare la posizione in cui copiare i file ripristinati.

  5. Nella finestra visualizzata, selezionare la posizione per salvare i file ripristinati.
    • Cartella originale. Selezionare questa opzione per ripristinare i dati nella cartella originale.
    • Cartella specificata. Selezionare questa opzione per scegliere la cartella in cui ripristinare i dati. Per selezionare la cartella in cui ripristinare i dati, fare clic sul pulsante Sfoglia.
  6. Nell'elenco a discesa In caso di conflitto dei nomi dei file selezionare un'azione che deve essere eseguita dall'applicazione quando la cartella di destinazione per il file da ripristinare contiene già un file con lo stesso nome:
    • chiedi: quando i nomi dei file corrispondono, l'applicazione richiede di selezionare una delle opzioni, ovvero sostituire il file con la copia di backup, salvare entrambi i file o non ripristinare il file.
    • sostituisci il file con la copia di backup: l'applicazione Kaspersky elimina il file esistente e lo sostituisce con il file ripristinato dalla copia di backup.
    • salva entrambi i file: l'applicazione Kaspersky mantiene invariato il file esistente e salva il file ripristinato dalla copia di backup con un nuovo nome nella stessa cartella.
    • non ripristinare questo file: l'applicazione Kaspersky mantiene invariato il file esistente e non ripristina il file con lo stesso nome dalla copia di backup.
  7. Fare clic sul pulsante Ripristina.

    Verrà visualizzata la finestra Ripristina i file. La finestra visualizza l'avanzamento del ripristino dei file dalle copie di backup. È possibile interrompere il processo di ripristino utilizzando il pulsante Interrompi.

    Verranno ripristinate le copie di backup richieste dei file selezionati.

Inizio pagina
[Topic 57646]

Informazioni sull'archivio online

L'applicazione Kaspersky consente di salvare le copie di backup dei dati in un archivio online su un server remoto mediante il servizio Dropbox.

Per utilizzare l'archivio online:

  • Verificare che il computer sia connesso a Internet.
  • Creare un account nel sito Web del provider del servizio di archiviazione dei dati online.
  • Attivare l'archivio online.

È possibile utilizzare un solo account Dropbox per eseguire il backup dei dati in un singolo archivio online da diversi dispositivi in cui è installato Kaspersky.

Le dimensioni dell'archivio online sono determinate dal provider del servizio di archiviazione online, il servizio Web Dropbox. Per ulteriori dettagli sulle condizioni per l'utilizzo del servizio Web, visitare il sito Web Dropbox.

Durante la copia di file su Dropbox, l'applicazione Kaspersky non distingue tra lettere maiuscole e minuscole nel nome di un file e/o nel nome di un percorso file. Pertanto, quando si tenta di creare copie di backup dei file i cui nomi e/o percorsi si differenziano solo per l'uso delle maiuscole o minuscole, l'applicazione Kaspersky crea solo una copia di backup perché si verifica un conflitto in Dropbox.

Inizio pagina
[Topic 84772]

Come attivare l'archivio online

Per attivare l'archivio online:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Selezionare la sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione Backup e ripristino, fare clic sul pulsante Seleziona file.

    Viene avviata la Creazione guidata attività di backup.

  4. Nella finestra di selezione del tipo di dati selezionare la categoria di dati o specificare manualmente i file di cui eseguire il backup.
  5. Nella finestra di selezione dell'archivio selezionare l'opzione Archivio online e fare clic sul pulsante Attiva.

    È necessaria una connessione a Internet per la creazione di un archivio online.

    Verrà visualizzata una finestra di dialogo per l'accesso all'account Dropbox.

  6. Nella finestra visualizzata eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Se non si è già utenti registrati di Dropbox, eseguire la registrazione.
    • Se si è utenti registrati di Dropbox, accedere all'account Dropbox.
  7. Per portare a termine l'attivazione dell'archivio online, confermare che l'applicazione Kaspersky ha il diritto di utilizzare l'account Dropbox per eseguire il backup e il ripristino dei dati. L'applicazione Kaspersky trasferisce le copie di backup dei dati salvati in una cartella separata creata nella cartella di archiviazione Dropbox per le applicazioni.

    Al termine dell'attivazione dell'archivio online si aprirà la finestra di selezione dell'archivio dati. La finestra contiene una selezione di archivi online fra cui scegliere. Per l'archivio online attivato l'applicazione visualizzerà la quantità di spazio utilizzata e la quantità di spazio libero disponibile per l'archiviazione dei dati.

Durante la copia di file su Dropbox, l'applicazione Kaspersky non distingue tra lettere maiuscole e minuscole nel nome di un file e/o nel nome di un percorso file. Pertanto, quando si tenta di creare copie di backup dei file i cui nomi e/o percorsi si differenziano solo per l'uso delle maiuscole o minuscole, l'applicazione Kaspersky crea solo una copia di backup perché si verifica un conflitto in Dropbox.

Inizio pagina
[Topic 84526]

Attività corrente

Se si è notato che il computer si blocca o si rallenta, è possibile aprire la finestra Attività corrente, che mostra un elenco di app e processi attivi attualmente in esecuzione, e terminare una o più app che utilizzano una quantità eccessiva di risorse del computer.

Per visualizzare le attività correnti e/o terminare un'app:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Accedere alla sezione Prestazioni.
  3. Nella sezione Attività corrente, fare clic sul pulsante Visualizza attività.

    Viene visualizzata la finestra Attività applicazioni nella scheda In esecuzione.

  4. Nell'elenco delle applicazioni, selezionare quella che utilizza la maggior quantità di risorse del processore (nella colonna CPU) e/o della RAM (la colonna Memoria), quindi fare clic sul pulsante Termina processo.

L'app verrà terminata.

Inizio pagina
[Topic 222852]

Modalità Non disturbare

In Modalità Non disturbare, l'applicazione Kaspersky non mostra notifiche a comparsa sugli eventi di sicurezza sul PC mentre si lavora, si studia, si effettua una videochiamata o si guarda un film. La modalità Non disturbare viene abilitata e disabilitata automaticamente. Non è necessario modificare le impostazioni dell'applicazione.

Dopo aver disattivato la Modalità Non disturbare, l'applicazione utilizzerà l'area di notifica della barra delle applicazioni per mostrare un messaggio relativo a qualsiasi evento verificatosi quando l'utente era occupato. Se sono presenti più eventi, fare clic sul pulsante Visualizza per passare al Centro notifiche e visualizzare tutti gli eventi.

È inoltre possibile visualizzare tutti gli eventi che si sono verificati negli ultimi tre giorni nel file Centro notifiche nella scheda Stato della sezione Notifiche.

È possibile reperire ulteriori informazioni sulla visualizzazione delle notifiche nella sezione Informazioni sulle notifiche della Guida.

Inizio pagina

[Topic 222853]

Modalità Gioco

Se l'applicazione Kaspersky è in esecuzione in modalità a schermo intero contemporaneamente ad altre applicazioni, in particolare i giochi per computer, potrebbero verificarsi i seguenti problemi:

  • Le prestazioni dell'applicazione o del gioco si riducono a causa di risorse di sistema insufficienti;
  • Le finestre di notifica dell'applicazione Kaspersky distraggono l'utente dal gioco;

Per evitare di dover modificare manualmente le impostazioni dell'applicazione Kaspersky ogni volta che si effettua il passaggio alla modalità a schermo intero, è possibile utilizzare Modalità Gioco. Se Modalità Gioco è in uso e l'utente gioca o utilizza le applicazioni in modalità a schermo intero, l'applicazione Kaspersky non esegue le attività di scansione e aggiornamento e non visualizza le notifiche.

Per abilitare Modalità Gioco:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Passare a Impostazioni relative alle prestazioniUtilizzo risorse del PC.
  4. Selezionare la casella di controllo Modalità Gioco.

È inoltre possibile selezionare la casella di controllo Modalità Non disturbare. In questa modalità non vengono visualizzate le notifiche se si utilizzano attivamente alcune applicazioni e le attività di scansione e aggiornamento non vengono avviate.

Inizio pagina
[Topic 70774]

Risparmio batteria

Quando la modalità Risparmio batteria è attivata, l'applicazione Kaspersky posticipa le attività di scansione e aggiornamento pianificate. È possibile avviare manualmente le attività di scansione e aggiornamento, se necessario.

È inoltre possibile abilitare o disabilitare la modalità Risparmio batteria nella finestra Utilizzo risorse del PC selezionando o deselezionando la casella di controllo Risparmio batteria.

Inizio pagina
[Topic 222854]

Ottimizzazione del carico sul sistema operativo

Quando si esegue una scansione del computer utilizzando l'applicazione Kaspersky, il consumo di risorse di sistema può essere notevole. Per ottimizzare il carico sul sistema, è possibile configurare l'applicazione Kaspersky in modo che esegua le attività di scansione (per memoria di sistema, partizione di sistema e oggetti di avvio) e aggiorni i database quando il computer è bloccato o lo screensaver è attivato. Questa impostazione aggiuntiva consente di potenziare la sicurezza del computer senza compromettere le prestazioni durante l'utilizzo.

Se il computer è alimentato a batteria, l'applicazione Kaspersky non eseguirà attività quando il computer è inattivo per prolungare la durata della batteria.

Per ottimizzare il carico sul sistema operativo:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Settings 2019.png nella parte inferiore della finestra principale.

    Verrà visualizzata la finestra Impostazioni.

  3. Passare a Impostazioni relative alle prestazioniUtilizzo risorse del PC.
  4. Selezionare la casella di controllo Rimanda le attività di scansione del computer in caso di carico elevato della CPU e dei sistemi del disco.
Inizio pagina
[Topic 199601]