Sommario
Rimozione dei virus pre-Kaspersky
Questa sezione contiene informazioni su come ripristinare il sistema operativo dopo un'infezione malware.
Ripristino del sistema operativo dopo un'infezione
Se si sospetta che il sistema operativo del computer sia stato danneggiato o modificato a causa dell'attività del malware o di un errore di sistema, è possibile utilizzare Risoluzione guidata dei problemi di Microsoft Windows, che consente di cancellare qualsiasi traccia di oggetti dannosi dal sistema. Gli esperti di Kaspersky consigliano di eseguire la procedura guidata dopo aver disinfettato il computer per verificare che tutte le minacce e i danni causati dall'infezione siano stati risolti.
La procedura guidata verifica se sono state apportate modifiche al sistema, ad esempio il blocco dell'accesso alla rete, la modifica delle estensioni di nomi di file per i formati conosciuti, il blocco del Pannello di controllo e così via. I problemi di questo tipo possono essere determinati da diversi fattori. Le cause possono includere attività del malware, configurazioni errate del sistema, errori di sistema o il malfunzionamento di applicazioni di ottimizzazione del sistema.
Al termine dell'analisi, la procedura guidata analizza le informazioni raccolte per verificare la presenza di danni del sistema che richiedono attenzione immediata. In base ai risultati dell'analisi, viene generato un elenco di azioni necessarie per eliminare i problemi. Tali azioni sono raggruppate per categorie in base alla gravità dei problemi rilevati.
Risoluzione dei problemi del sistema operativo mediante Risoluzione guidata dei problemi di Microsoft Windows
Per eseguire la Risoluzione guidata dei problemi di Microsoft Windows:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Passare a Sicurezza → Risoluzione dei problemi di Microsoft Windows.
- Fare clic sul pulsante Rileva i danni.
Verrà visualizzata la finestra Risoluzione guidata dei problemi di Microsoft Windows.
La procedura guidata comprende una serie di pagine (passaggi), tra cui è possibile spostarsi facendo clic sui pulsanti Indietro e Avanti. Per chiudere la procedura guidata, fare clic sul pulsante Fine. Per interrompere la procedura in qualsiasi momento, fare clic sul pulsante Annulla.
Di seguito sono descritti in dettaglio i vari passaggi della procedura guidata.
Avviare il ripristino del sistema operativo
- Selezionare una delle due opzioni per l'esecuzione della procedura guidata:
- Cerca i danni causati dall'attività del malware. La procedura guidata eseguirà la ricerca di problemi e possibili danni.
- Rollback delle modifiche. La procedura guidata eseguirà il rollback delle correzioni applicate ai problemi e ai danni identificati in precedenza.
- Fare clic sul pulsante Avanti.
Ricerca di eventuali problemi
Se è stata selezionata l'opzione Cerca i danni causati dall'attività del malware, la procedura guidata esegue la ricerca dei problemi e dei possibili danni da correggere. Al termine della ricerca, la procedura guidata passa automaticamente al passaggio successivo.
Selezionare le azioni per la correzione dei danni
Tutti i problemi rilevati durante il passaggio precedente vengono raggruppati in base al tipo di rischio che costituiscono. Per ogni gruppo di problemi Kaspersky consiglia il set di azioni correttive più appropriato.
Sono disponibili tre gruppi:
- Le azioni fortemente consigliate eliminano i problemi che costituiscono una grave minaccia per la protezione. È consigliabile risolvere tutti i problemi appartenenti a questo gruppo.
- Le azioni consigliate sono mirate a risolvere i problemi che possono rappresentare una minaccia. È consigliabile risolvere anche i problemi appartenenti a questo gruppo.
- Le azioni aggiuntive riparano i danni del sistema operativo che al momento non rappresentano un pericolo, ma possono costituire una minaccia per il computer in futuro.
Espandere l'elenco del gruppo selezionato per visualizzare i problemi del gruppo.
Per risolvere uno specifico tipo di problema, selezionare la casella accanto alla descrizione del problema. Per impostazione predefinita, la procedura guidata risolve i problemi che appartengono ai gruppi delle azioni consigliate e fortemente consigliate. Se non si desidera risolvere uno specifico tipo di problema, deselezionare la casella corrispondente.
Deselezionare le caselle selezionate per impostazione predefinita è fortemente sconsigliato, perché tale operazione lascia il computer vulnerabile alle minacce.
Dopo aver definito il set di azioni da eseguire, fare clic su Avanti.
Correggere i danni
La procedura guidata eseguirà le azioni selezionate durante il passaggio precedente. La risoluzione dei danni potrebbe richiedere alcuni minuti. Dopo la risoluzione dei danni, la procedura passa automaticamente al passaggio successivo.
Termine della procedura guidata
Fare clic sul pulsante Fine per chiudere la procedura guidata.
Inizio paginaRipristino di emergenza del sistema operativo
Kaspersky Rescue Disk è destinato al ripristino di emergenza del sistema operativo. È possibile utilizzare Kaspersky Rescue Disk per esaminare e disinfettare un computer infetto che non può essere disinfettato tramite altri metodi (ad esempio, con applicazioni anti-virus).
Ulteriori dettagli sull'utilizzo di Kaspersky Rescue Disk sono disponibili sul sito Web dell'Assistenza tecnica.
Inizio pagina